Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Villacidro, le dolci cime del Monte Linas

Cerniglia Franco

Categoria

Titolo

Villacidro, le dolci cime del Monte Linas

Descrizione

L'area montuosa del Monte Linas è compresa nei comuni di Cagliari, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnosfanadiga, Iglesias e Villacidro. La morfologia geologica del monte, con prevalenza granitica e calcarea, risale al Paleozoico. Non molto elevato (la Perda de Sa Mesa raggiunge 1236 m), si estende dal monte Arcuentu fino alla zona mineraria di Oridda e alla piana del Cixerri. Il monte è costituito essenzialmente da due aree geomorfologicamente distinte: quella del Monte Linas, in cui predomina il granito, e quella di Marganai, formata da scisti e calcari su cui svetta la Punta Campu Spina. Le due zone sono congiunte dall'altopiano di Oridda. Dove è preminente il granito il paesaggio è caratterizzato da profonde gole interrotte da cascate. Nelle aree calcaree del monte corrono fiumi sotterranei che nel tempo hanno fatto sviluppare grotte suggestive.

ID

143383

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia