Descrizione
Tomba costituita da pozzo verticale e camera sepolcrale che si apre nella parete breve, a monte. Un ordine di riseghe corre sulle pareti lunghe e si unisce sulla parete breve in cui si apre la cella, creandone l'architrave. Le superfici sono abbastanza ben conservate e mostrano le finiture date loro al momento della realizzazione. La porta d'ingresso alla camera è stata fortemente danneggiata: lo stipite orientale è quasi assente e quello occidentale è stato rotto, sicuramente in occasione della rimozione del portello di chiusura per la riapertura della stessa. Il corridoio d'accesso ha il piano pavimentale ben livellato che prosegue all'interno della camera sepolcrale che si sviluppa in asse con l'ingresso e ha pianta rettangolare; tuttavia la porzione est sembra non essere stata conclusa: da questo lato il pavimento è irregolare, con risparmi lasciati nella roccia nella zona a contatto con la parete. La stessa parete orientale non è stata rifinita e mostra superfici non rettilinee. La causa è da ricercarsi sicuramente nella presenza della adiacente camera funeraria della tomba 284, a est. Stato di conservazione: cattivo
Descrizione Fisica
unità di misura: m; altezza: 1.03; larghezza: 1.55; MISN=1.99
Detentore dei Diritti
proprietà Ente pubblico territoriale
Diritti
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
Commenti