Descrizione
Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 332 x 424, incisione mm 308 x 406, disegno mm 302 x 400; Scale of italian Miles; Geometricall Paces to a Mile.
Una scritta posta nello stesso cartiglio del titolo, su una base sottostante precisa: Designed by Monsieur Sanson Geographer to ye French King / and rendred into Englyh e Illustrated by Rich. Blome, by / his May. Especiall Command. Sul lato inferiore della carta, al centro della pagina è specificato anno e luogo di edizione e il nome dell'editore, Richard Blome. Nell'angolo in basso a destra c'è un cartiglio con dedica: To the Hon:ble Sr William Whitmore / of Apley, in y. e County of Salop Baromet / This Mapp is humbly Dedicated / by Ric: Blome.
Queste preziose informazioni permettono di ricostruire la storia di questa carta del Sanson e dei personaggi che si adoperano per la sua realizzazione, a partire da quel Richard Blome che fu attivo a Londra tra il 1669 e il 1705, prolifico ma non originale cartografo, spesso accusato addirittura di plagio e del suo abile incisore Wenceslaus Hollar (1607-1677) che lavorò dapprima per Matthäus Merian a Francoforte, e operò poi a Londra tra il 1655 e il 1675, città nella quale collaborò con vari cartografi, tra cui anche il Blome.
Note
Le carte sono state esposte nella mostra organizzata e allestita nel 1994 dal Consiglio Regionale ed edite nel catalogo "Imago Sardiniæ : cartografia storica di un'isola mediterranea", Cagliari, Consiglio regionale della Sardegna, 1999. Le schede sono tratte da: La collezione del Consiglio regionale: catalogo, di Sebastiana Nocco.
Commenti