Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Tabula Moderna Italiae

Categoria

Titolo

Tabula Moderna Italiae

Descrizione

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 373 x 503, incisione non individuabile, disegno mm 276 x 398; Scala Miliar. Italiae. Tavola appartenente all'ultima edizione tolemaica di Strasburgo, ristampa di quella del 1513. Le tavole sono 50 come nell'edizione del 1522. L'opera fu curata dall'umanista francone Bilibaldo Pirckheymer, che tradusse ex novo il testo latino, sostituendo così quello di Jacopo Angelo. La carta è la stessa realizzata dal Waldseemüller per l'edizione del 1513, che però venne ridotta nel formato e molto semplificata a partire dall'edizione del 1522. Essa rappresenta la parte meridionale dell'Italia, la Sardegna e la Sicilia. Nella penisola mancano però i toponimi e qualsiasi altra indicazione, mentre maggiore attenzione viene prestata alle due isole, il cui profilo costiero risulta migliorato rispetto alle carte precedenti, nonostante il loro interno vuoto e lo scarso numero di toponimi costieri. Il verso della carta riporta una indicazione per il lettore: Tab. mo. Italiae Corsicae et Sardiniae. De his fatis dictum est in tabula sexta et septima Europae Ptolomei, ad quas avidus lector recurrat, ribadendo ancora una volta la stretta dipendenza da Tolomeo e dalla sua opera, con la quale è ora possibile effettuare un confronto e instaurare un dialogo.

Note

Le carte sono state esposte nella mostra organizzata e allestita nel 1994 dal Consiglio Regionale ed edite nel catalogo "Imago Sardiniæ : cartografia storica di un'isola mediterranea", Cagliari, Consiglio regionale della Sardegna, 1999. Le schede sono tratte da: La collezione del Consiglio regionale: catalogo, di Sebastiana Nocco.

Luogo di pubblicazione

Strasburgo

ID

13231

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 25964049 byte Formato: 6078x4620 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia