Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Index libri vitae

Delogu Ibba Giovanni

Index libri vitae - 368

Abstract

"Hai in mano, lettore cristiano, un libro aperto in croce, non composto da me, ma creato da Dio Padre dall'eternità: mi riferisco al libro segnato dai sette sigilli, che nessuno potrebbe aprire o leggere in cielo, né alcuno in terra nè sotto terra. Quel libro, che scritto dentro e fuori, l'agnello ricevette dalla destra di colui che siete in trono, e aprì sciogliendo i suoi sette sigilli, stendendosi sulla croce, pronunciando le sette misteriosissime parole, che come aperture dei sigilli per noi infinite, in una sola parola racchiudono i misteri, e manifestano tali e tanti segni, che se fossero scritti singolarmente, credo che il mondo non potrebbe contenere i libri che dovrebbero essere scritti [...]" (dal capitolo "Al benevolo lettore", traduzione dal latino di francesco Marco Aresu) L'Index libri vitae, stampato nel 1736, si articola in sette parti: le prime cinque contengono componimenti lirici in latino, la sesta gosos in sardo logudorese e in castigliano, la settima una tragedia sacra intitolata "Tragedia in su isclavamentu de su sacrosantu corpus de nostru Sennore Iesu Christu". Parlando dei gosos contenuti nell'Index libri vitae Pasquale Tola ha scritto: "la poesia di tali inni scorre facile e maestosa ad un tempo, e contiene le sublimissime dottrine della sacra scrittura voltate in lingua sarda con tanta felicità, che non potrebbesi dire maggiore. E se si eccettua l'Araolla, il quale lo vince al certo nella forza dell'immaginazione, nella profondità dei concetti e nell'abbondanza delle figure, noi non troviamo fra i poeti nazionali, le di cui poesie siano state pubblicate, veruno che lo superi nell'armonia del verso e nella purità della lingua; anzi in quest'ultimo rispetto tale reputiamo l’esattezza del Delogu, che ove a certe regole ridurre si volesse la lingua logudorese, che è la vera lingua nazionale della Sardegna, non sapremmo indicare fonti migliori per attingerle, fuorché le "Rime spirituali" dell'Araolla e gli Inni sacri del nostro autore". Ripubblicare l'Index libri vitae, in una moderna edizione critica, significa restituire al lettore una delle opere più significative della tradizione letteraria sarda.

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia