Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Fasi cronologiche

Fasi cronologiche

Fasi cronologiche

Una ricca e multiforme vicenda edilizia

Una distinzione in senso cronologico caratterizza le chiese giudicali. Si può individuare un romanico iniziale, collocabile tra il 1050 e il 1150 e caratterizzato dalla presenza di maestranze che provengono da Pisa, affiancate da quelle lucchesi (come nella chiesa di San Giovanni di Viddalba) e da quelle catalane e provenzali giunte a seguito dei monaci dell'abbazia di San Vittore di Marsiglia (San Saturnino di Cagliari, Sant'Efisio di Nora presso Pula).

Et? giudicale
Artikel
Il Romanico iniziale
I giudici sono i locali rappresentanti dell'imperatore bizantino, che nel X secolo si emancipano e creano i quattro regni indipendenti. Per legittimare il proprio potere, hanno bisogno da un lato di ribadire con le iscri...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Altomedievale
Artikel
I Condaghi
Il termine di origine bizantina "condaghe" definisce l'atto con cui si costituiva una donazione a favore di un ente ecclesiastico. In pratica è passato a designare il codice in cui fu trascritto il complesso di documenti...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Fasi cronologiche
Artikel
Il Romanico maturo
Dopo la metà del XII secolo, superato il periodo sperimentale degli inizi, l'architettura romanica sarda entra nella sua fase matura, segnata dallo stretto legame con Pisa. Quest'ultimo sembra farsi esclusivo, anche in r...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Fasi cronologiche
Artikel
Il Romanico tardo
Nel 1258 i Pisani insediatisi nel colle cagliaritano di Castello devastano la capitale giudicale di Santa Igia (sulle rive dell'odierna laguna di Santa Gilla) e pongono fine al giudicato di Cagliari. L'anno successivo la...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles

Erkenntnisse

Alle ansehen Alle ansehen

Fasi cronologiche

Lesen Sie alles Lesen Sie alles

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken