Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardo-piemontese

Sardo-piemontese

Sardo-piemontese

Le fabbriche architettoniche di età sabauda

Alcune importanti fabbriche cittadine, di lungo corso, contrassegnano il momento di passaggio della Sardegna dai reali di Spagna ai sovrani sabaudi.

Sardo-piemontese
Artikel
Architettura tardobarocca
L'intero corso del '700 è caratterizzato dall'attività di architetti e ingegneri militari piemontesi, che imprimono un'accelerazione in senso barocco all'edilizia sacra e civile soprattutto dei centri urbani più rilevant...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Sardo-piemontese
Artikel
Architettura neoclassica
Il processo di allineamento alle mode dominanti negli ambienti della cultura artistica italiana si intensifica nel XIX secolo con l'opera di architetti nativi dell'isola ma formatisi a Torino, al corrente delle forme neo...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Sardo-piemontese
Artikel
Gaetano Cima
Nella storia dell'architettura sarda, l'architetto Gaetano Cima occupa un posto di assoluto rilievo, come testimonia il fatto che egli abbia svolto efficacemente nella seconda metà dell'Ottocento un ruolo di maestro sia...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Sardo-piemontese
Artikel
Architettura civile e militare
Tra gli interventi di pianificazione territoriale adottati dal governo sabaudo rientra anche la fondazione ex novo di tre città, Carloforte e La Maddalena nel XVIII secolo e Longon Sardo (poi Santa Teresa Gallura) nell'8...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles

Erkenntnisse

Alle ansehen Alle ansehen

Arte sardo-piemontese

Lesen Sie alles Lesen Sie alles

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken