Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Scultura in pietra

Scultura in pietra

Scultura in pietra

Idoli, modelli di nuraghe e la grande statuaria

Le statue in pietra di età nuragica, non molto numerose e tuttavia diffuse in varie parti dell'isola, sono legate intimamente alla religiosità: provengono per la maggior parte da santuari, e riproducono in genere protomi animali, soprattutto il toro.

Scultura in pietra
Artikel
Scultura prenuragica
Le prime attestazioni in Sardegna di prodotti artistici risalgono cronologicamente al Neolitico inferiore, quando nell'isola compaiono su alcuni manufatti umani i primi segni di decorazione: sono le decorazioni "cardiali...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Prenuragica
Artikel
La dea madre
Una delle produzioni più esplicitamente "artistiche" della Sardegna prenuragica è certamente rappresentata dalle statuine di "dea madre". Si tratta di sculture di piccole dimensioni (mediamente oscillano intorno ai 10-15...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Prenuragica
Artikel
Le statue-menhir
Le statue-menhir appaiono apparentate morfologicamente con le "pietre fitte", i menhir appunto. Si tratta infatti di monoliti di forma allungata che però, a differenza dei semplici menhir, presentano su un lato (quello f...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Scultura in pietra
Artikel
Complesso scultoreo di Mont'e Prama
Le grandi statue di Mont'e Prama (Cabras) rappresentano un dato archeologico e artistico di grande rilevanza. Si tratta infatti di manufatti artistici che (ad esclusione delle sculture della Grecia arcaica) non trovano a...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles

Erkenntnisse

Alle ansehen Alle ansehen

pozzo

Il pozzo si trova in un pianoro, in un campo incolto, in cui si segnalano dispersione di materiale di età storica e pietre di piccole e medie dimensioni. Pozzo circolare rivestito da blocchi di pietra squadrati di grandi dimensioni disposti con corsi irregolari, a secco.

Lesen Sie alles Lesen Sie alles Il pozzo si trova in un pianoro, in un campo incolto, in cui si segnalano dispersione di materiale di età storica e pietre di piccole e medie dimensioni. Pozzo circolare rivestito da blocchi di pietra squadrati di grandi dimensioni disposti con corsi irregolari, a secco.

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken