Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Luoghi della cultura

Luoghi della cultura

Luoghi della cultura

Spazi e strutture di una civiltà

Gli scenari dei beni culturali sono luoghi come biblioteche, archivi, musei, in città e paesi dell'intera Sardegna. A questi si aggiungono le aree archeologiche e i monumenti, che si collocano in contesti sia urbani sia rurali. Un patrimonio ricchissimo, da salvaguardare e da valorizzare attraverso la tutela, la conoscenza scientifica e la fruizione turistica. Con questi fini la Regione Autonoma della Sardegna ha predisposto una legge nuova e organica, che disciplina il settore dei beni culturali nell'isola.

Legge sui beni culturali, istituti e luoghi della cultura

La Regione Autonoma della Sardegna ha emanato in data 20 settembre 2006 la L. R. n. 14 avente come oggetto le "Norme in materia di beni culturali, istituti e luoghi della cultura". Con tale provvedimento la RAS intende perseguire la tutela, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale della Sardegna.

Luoghi della cultura
Artikel
L'archeologia industriale
Gli stabilimenti industriali dei primi del '900 sono caratterizzati da un'architettura semplice, con apparati scultorei che indicano le funzioni produttive, come si riscontra in buona parte dei mattatoi in tutta l'isola.
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Luoghi della cultura
Artikel
Le tombe di giganti
Per gran parte della parabola cronologica descritta dalla civiltà nuragica, gli unici luoghi di sepoltura furono costituiti dalle cosiddette "tombe di giganti", suggestivo nome attribuito dalla tradizione popolare.
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
Luoghi della cultura
Artikel
Architettura militare
Riguardo lo studio dei castelli medievali, pur con le oggettive difficoltà di analisi e interpretazione, è tuttavia possibile tracciare alcune linee descrittive della situazione isolana.
Lesen Sie alles Lesen Sie alles
ÀNDALAS DE CULTURA
ÀNDALAS DE CULTURA
Àndalas de Cultura è un progetto dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna nato per facilitare la conoscenza e la promozione dell'i...
Lesen Sie alles Lesen Sie alles

Erkenntnisse

Alle ansehen Alle ansehen

Siti archeologici - Nord Sardegna

Con il termine "sito archeologico" si indica un sito caratterizzato da presenze archeologiche significative, organizzato sia ai fini della conservazione dei beni monumentali in esso contenuti sia per garantire la fruizione delle risorse naturali e culturali nel territorio.

Lesen Sie alles Lesen Sie alles Con il termine "sito archeologico" si indica un sito caratterizzato da presenze archeologiche significative, organizzato sia ai fini della conservazione dei beni monumentali in esso contenuti sia per garantire la fruizione delle risorse naturali e culturali nel territorio.

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken