Perìodos Istòricos
Prenuràgicu
Nuràgicu
Fenìtzu-pùnicu
Romanu
Bizantinu
Giudicale
Aragonesu e ispagnolu
Rennu de Sardigna
Rennu de Itàlia
Contemporàneu
Argumentos
Festas
Architetura
Arte nuràgica
Tzìnema
Fotografia
Mùsica
Crèsias romànicas
Paesàgiu
Arte
Teatru
Cartografia
Archeologia
Traditziones
Literadura
Limba sarda
Normativa
Su sardu
Limbas de minoria in s'Unione Europea
Literadura
Istòria de sa limba
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Logos de sa cultura
Archeologia industriale
Camineras virtuales
Museos
Àreas archeològicas
Itineràrios
Monumentos
Bibliotecas e archìvios
Gallerias
Immàgines
Àudiu
Vìdeu
News
Storie
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Regione Autonoma della Sardegna
Seleziona lingua
sardo
italiano
inglese
tedesco
spagnolo
francese
sardo
Accedi
Seguici su
Cerca
Perìodos Istòricos
Prenuràgicu
Nuràgicu
Fenìtzu-pùnicu
Romanu
Bizantinu
Giudicale
Aragonesu e ispagnolu
Rennu de Sardigna
Rennu de Itàlia
Contemporàneu
Argumentos
Festas
Architetura
Arte nuràgica
Tzìnema
Fotografia
Mùsica
Crèsias romànicas
Paesàgiu
Arte
Teatru
Cartografia
Archeologia
Traditziones
Literadura
Limba sarda
Normativa
Su sardu
Limbas de minoria in s'Unione Europea
Literadura
Istòria de sa limba
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Logos de sa cultura
Archeologia industriale
Camineras virtuales
Museos
Àreas archeològicas
Itineràrios
Monumentos
Bibliotecas e archìvios
Gallerias
Immàgines
Àudiu
Vìdeu
News
Storie
Homepage
Risultati Ricerca
Risultati Ricerca
Risultati di Ricerca
Risultati:
1-120
di
722
Modifica la ricerca
Filtri attivi:
Nomi: Mauro Murgia
Visualizza
12
18
24
30
Ordina per
Rilevanza
Titolo
Autore
Filtra Risultati
Collezione
Territorio del Comune di Senorb
Collezione
EcoMuseo della Montagna Sarda o del Gennargentu
Collezione
Museo Deleddiano
Collezione
Territorio del Comune di Ozieri
Collezione
Territorio del Comune di Cabras
Collezione
Museo Civico Archeologico "Alle Clarisse"
Collezione
Ponte romano "Pontimannu"
Collezione
Forte sabaudo "Su Pisu"
Collezione
Stagno del Comune di Cabras
Collezione
MAB - Museo Archeologico "Ferruccio Barreca"
Collezione
Cassapanche e elementi di artigianato tradizionale
Collezione
Museo etnografico "Oliva Carta Cannas"
Collezione
Territorio del Comune di Aggius
Collezione
Territorio del Comune di Isili
Collezione
Carcere spagnolo "Sa Bovida"
Collezione
MARATE - Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Collezione
Villaggio ipogeo
Collezione
Territorio del Comune di Aritzo
Collezione
Museo etnografico "Su magasinu 'e su binu"
Collezione
Tophet
Collezione
Chiese del Comune di Cabras
Collezione
Museo Civico "Giovanni Marongiu"
Collezione
Territorio del Comune di Nuoro
Collezione
Museo Civico Archeologico ''Sa Domu Nosta''
Immagine
collana
Immagine
Vaso a collo e piccola ciotola
Immagine
Veduta generale del forte
Immagine
Collana in pasta vitrea
Immagine
Amuleto
Immagine
Ingresso del museo etnografico
Immagine
Dischi in osso con simboli magici
Immagine
parrocchiale di Santa Barbara, dettaglio della facciata
Immagine
Ozieri, Pont’Ezzu
Immagine
Piatti
Immagine
Il mestiere delbottaio
Immagine
Pisside di cultura San Michele (copia)
Immagine
Vaso a collo, Museo archeologico di Santadi
Immagine
Is gruttas, interno di una abitazione
Immagine
Pendente in oro
Immagine
Pisside di cultura Ozieri, Museo archeologico di Ozieri
Immagine
Corridoio
Immagine
Leoni
Immagine
Tripode, Museo archeologico di Ozieri
Immagine
Navicella votiva
Immagine
Bronzi da Baldosa
Immagine
Vaghi dicollana
Immagine
Amuleto
Immagine
anfora
Immagine
anfora da trasporto
Immagine
Ampolla
Immagine
Premoneta, lingotto da Bisarcio
Immagine
su Nuraxi di Sisini, torre principale
Immagine
Vaso a collo di cultura Ozieri, Museo archeologico di Ozieri
Immagine
Sant’Antioco di Bisarcio, prospetto anteriore
Immagine
corredo funebre
Immagine
Fibbie bizantine
Immagine
scarabeo
Immagine
Coppa in sigillata
Immagine
Figure femminili in terracotta
Immagine
frammento di cuenco ceramico da Monte Luna
Immagine
Frammento decorato ad incisione con figure umane, Museo archeologico di Santadi
Immagine
Ponte romano
Immagine
Fibbie medioevali
Immagine
oggetti in osso
Immagine
Aspersore di profumi di tipo egitizzante
Immagine
Urna cineraria
Immagine
Urne cinerarie e stele
Immagine
corredo funebre
Immagine
Dea madre in osso, Museo archeologico di Ozieri
Immagine
Brocchette con orlo espanso
Immagine
cortile e sezione demo-antropologica
Immagine
Urna cineraria
Immagine
Ingresso alla grotta di San Michele
Immagine
Fontana Grixoni, dettaglio
Immagine
anfora
Immagine
S. Nicola di Butule, prospetto laterale
Immagine
Guttus attico a vernicenera
Immagine
Statuetta di Venere
Immagine
Nuraghe Burghidu
Immagine
Is Gruttas, ingressi
Immagine
Il mestiere del fabbro
Immagine
Piatto con decorazione a cerchiconcentrici
Immagine
Camminodi ronda
Immagine
Pisside di cultura Ozieri, copia
Immagine
Sant’Antioco di Bisarcio, dettaglio delle arcate
Immagine
Rame nativo
Immagine
Sant’Antioco di Bisarcio, dettaglio di un volto
Immagine
Prometeo, dettaglio
Immagine
monete puniche
Immagine
Ciotola, Museo archeologico di Ozieri
Immagine
Foglia, IV-III secolo a.C., civiltà punica. Oro, fusione, laminazione, sbalzo. Lungh. cm 11,5 largh. Cm 1,5. Uso funerario. Tomba n°53, necropoli di Monte Luna
Immagine
Menhir di Su para e Sa mongia, dettaglio
Immagine
amuleto
Immagine
Navicella votiva (epoca nuragica)
Immagine
Feritoia
Immagine
Dischetti in corno
Immagine
Piatto
Immagine
nuraghe Piscu
Immagine
Collana in pastavitrea
Immagine
Anelli
Immagine
Vaso carenato con decorazioni a spirale, Museo archeologico di Santadi
Immagine
Frammenti decorati, Museo archeologico Sa domu nosta Senorb
Immagine
Vista notturna del Museo
Immagine
Piccola brocca con due cimbalibronzei
Immagine
cortile e calesse
Immagine
Protome taurina
Immagine
Statuetta di Dea Madre
Immagine
orciolo
Immagine
Navicella votiva da Bisarcio
Immagine
Collana in pasta vitrea
Immagine
Menhir di Su para e Sa mongia
Immagine
Lingotto in rame di tipo ox-hide, Museo archeologico di Ozieri
Immagine
Urna cineraria
Immagine
Coppa, Museo archeologico di Santadi
Immagine
Pisside, Museo archeologico di Ozieri
Immagine
Coppa
Immagine
collana
Immagine
scarabeo con gorgone
Immagine
Ampolla
Immagine
Attingitoi
1
2
3
Filtra Risultati
Categoria
Immagine
(697)
Collezione
(25)
Altro
Tutti
Nomi
Regione Autonoma della Sardegna
(25)
Altro
Tutti
Tag
archeologia
(120)
sant'antioco
(89)
museo archeologico ferruccio barreca
(54)
senorbì
(51)
museo sa domu nosta
(39)
xxi, 2006, italia, sardegna
(25)
monte luna
(12)
tophet
(9)
villaggio ipogeico
(6)
Altro
Tutti
Chiudi
Argomenti