Perìodos Istòricos
Prenuràgicu
Nuràgicu
Fenìtzu-pùnicu
Romanu
Bizantinu
Giudicale
Aragonesu e ispagnolu
Rennu de Sardigna
Rennu de Itàlia
Contemporàneu
Argumentos
Festas
Architetura
Arte nuràgica
Tzìnema
Fotografia
Mùsica
Crèsias romànicas
Paesàgiu
Arte
Teatru
Cartografia
Archeologia
Traditziones
Literadura
Limba sarda
Normativa
Su sardu
Limbas de minoria in s'Unione Europea
Literadura
Istòria de sa limba
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Logos de sa cultura
Archeologia industriale
Camineras virtuales
Museos
Àreas archeològicas
Itineràrios
Monumentos
Bibliotecas e archìvios
Gallerias
Immàgines
Àudiu
Vìdeu
News
Storie
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Cerca
Conferma
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Ricerca Avanzata
Conferma
Cerca nel sito
Argomenti
Regione Autonoma della Sardegna
Seleziona lingua
sardo
italiano
inglese
tedesco
spagnolo
francese
sardo
Accedi
Seguici su
Cerca
Perìodos Istòricos
Prenuràgicu
Nuràgicu
Fenìtzu-pùnicu
Romanu
Bizantinu
Giudicale
Aragonesu e ispagnolu
Rennu de Sardigna
Rennu de Itàlia
Contemporàneu
Argumentos
Festas
Architetura
Arte nuràgica
Tzìnema
Fotografia
Mùsica
Crèsias romànicas
Paesàgiu
Arte
Teatru
Cartografia
Archeologia
Traditziones
Literadura
Limba sarda
Normativa
Su sardu
Limbas de minoria in s'Unione Europea
Literadura
Istòria de sa limba
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Logos de sa cultura
Archeologia industriale
Camineras virtuales
Museos
Àreas archeològicas
Itineràrios
Monumentos
Bibliotecas e archìvios
Gallerias
Immàgines
Àudiu
Vìdeu
News
Storie
Homepage
Risultati Ricerca
Risultati Ricerca
Risultati di Ricerca
Risultati:
1-30
di
30
Modifica la ricerca
Filtri attivi:
Nomi: M. Murgia
Visualizza
12
18
24
30
Ordina per
Rilevanza
Titolo
Autore
Filtra Risultati
Immagine
Particolare di Venere
Immagine
Stato attuale del sito di Cuccuru is Arrius con i diaframmi del canale scolmatore
Immagine
Interno della chiesa di S. Salvatore
Immagine
S’osteria - La rimessa dei cavalli e dei calessi dei padroni
Immagine
Su Poazziu - Il palazzo
Immagine
Chiuse della peschiera
Immagine
Chiesa di S. Vincenzo
Immagine
Chiesa di S. Salvatore
Immagine
Passerella e barrachedda de castiu della peschiera
Immagine
Ercole in atto di strozzare il leone nemeo
Immagine
Ambiente di fondo dell’ipogeo
Immagine
Il sito di Cuccuru is Arrius allo stato attuale
Immagine
La torre di S. Giovanni
Immagine
La peschiera di Pontis e sullo sfondo l’abitato di Cabras
Immagine
L’abitato di Cabras sulla sponda dello Stagno omonimo
Immagine
Scena con figure divine: da sinistra Luna (attribuzione incerta),Venere, Marte, un erote e una Musa
Immagine
Le chiuse (lavorieri) della peschiera
Immagine
Ingresso all’ipogeo (foto
Immagine
Navata centrale
Immagine
Altare posto nel vano I dell’ipogeo
Immagine
Case del villaggio sul lato sud-orientale del piazzale
Immagine
Torre del Porto
Immagine
Vano I dell’ipogeo
Immagine
Case del villaggio di S. Salvatore
Immagine
Torre di Su Pottu e sullo sfondo l’abitato di Cabras
Immagine
Pozzo del vano centrale e vano di fondo
Immagine
Case del villaggio di S. Salvatore
Immagine
Chiuse della peschiera e sullo sfondo s’osteria
Immagine
Torre Vecchia
Immagine
Corridoio d’accesso e ambiente centrale dell’ipogeo con il pozzo
1
Filtra Risultati
Chiudi
Argomenti