Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Alla Scoperta della Grotta del Fico: Un Viaggio Sotterraneo nella Storia Geologica della Sardegna

Alla Scoperta della Grotta del Fico: Un Viaggio Sotterraneo nella Storia Geologica della Sardegna

L'Esplorazione di un Mondo Sotterraneo: Stalattiti, Stalagmiti e la Vita Segreta dei Pipistrelli nella Grotta del Fico

Alla Scoperta della Grotta del Fico: Un Viaggio Sotterraneo nella Storia Geologica della Sardegna

Tra le meraviglie naturali della Sardegna, la Grotta del Fico merita una menzione particolare. Situata sul versante orientale del Supramonte, nel territorio del comune di Baunei, questa grotta rappresenta un tesoro geologico e biologico che affascina visitatori provenienti da tutto il mondo.

Scoperta nei primi anni '50 e aperta al pubblico nel 2003, la Grotta del Fico è un capolavoro naturale creato dall'azione incessante dell'acqua su rocce calcaree per milioni di anni. Camminare lungo il percorso turistico di circa 850 metri permette di ammirare una varietà stupefacente di formazioni rocciose, tra cui stalattiti, stalagmiti, colonne, drappeggi, e laghetti sotterranei.

Ma la Grotta del Fico non è solo geologia. È anche uno degli ultimi rifugi del Geotritone, un piccolo anfibio endemico della Sardegna. E, soprattutto, è uno dei pochi luoghi in Europa dove è possibile ammirare il Rinolofidi, una famiglia di pipistrelli caratterizzata dal naso a forma di ferro di cavallo.

Visitarla non solo offre l'opportunità di esplorare un mondo sotterraneo di straordinaria bellezza, ma anche di apprendere molte informazioni sulla geologia, la biologia e l'ecologia di questo fragile ambiente, grazie alle spiegazioni fornite dalle guide qualificate.

La Grotta del Fico è facilmente raggiungibile sia via terra che via mare, ed è attrezzata per accogliere visitatori di tutte le età, grazie a percorsi sicuri e accessibili. Un'esperienza che ti permette di addentrarti nelle viscere della terra e di scoprire un mondo misterioso e affascinante, che continua a vivere al ritmo lento e inesorabile della natura.

Periodi storici

Periodi storici
Artículo
I regni giudicali
I giudicati, le quattro entità istituzionali nelle quali la Sardegna risulta divisa dopo la metà dell'XI secolo, erano organismi configurati dal punto di vista giuridico come veri e propri stati.
Leer todo Leer todo
Periodi storici
Artículo
Il primo Ottocento
Il 3 marzo 1799 il re di Sardegna Carlo Emanuele IV di Savoia sbarca a Cagliari con una corte di familiari in seguito alla fuga dal Piemonte, invaso da Napoleone Bonaparte.
Leer todo Leer todo
Periodi storici
Artículo
Il secondo dopoguerra
In Sardegna le operazioni della seconda guerra mondiale si conclusero di fatto con l'armistizio dell'8 settembre 1943. L'arrivo degli Alleati segnava uno stacco netto rispetto all'anteguerra.
Leer todo Leer todo

Grotta del fico - Baunei

Categoría de estructura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipo de contenido: Archeologia

Usabilidad: Fruibilità 1

Provincia: Provincia dell'Ogliastra

Común: Baunei

CÓDIGO POSTAL: 08040

DIRECCIÓN: Grotta del Fico, Località Golgo

Teléfono: 333 9634349 389 0643429

Correo electrónico: email@email.it

Sitio web: www.grottadelfico.it

Facebook: https://www.facebook.com/grottadelfico

Instagram: https://www.instagram.com/grottadelfico/

enero - octubre

15 Gennaio - 17 Luglio

Lunes - Martes - Miércoles - Jueves

14:30 - 16:40

Aperturas especiales: Aperture Straordinarie

Información sobre boletos y acceso: Informazioni sui biglietti e sull'accesso

Modo de acceso: a pagamento

Entradas :

  • Ridotto : 5 €, Niños de menos de un metro y medio, todo incluido .

Información de servicios: Informazioni sui servizi

Otros servicios: altri servizi

Actualizar

28/8/2023 - 09:55

Servicios

Estaciones multimedia Estaciones multimedia

Visitas guiadas Visitas guiadas

Dónde está

Archivos adjuntos

Comentario

Escribir un comentario

Enviar