Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Età repubblicana

Età repubblicana

Età repubblicana

Made in Sardinia

La rinascita dell'artigianato sardo, nel corso del Novecento, viene spesso interpretata come un ritorno alle radici primitive dell'arte dopo il decadimento causato nei secoli dall'influsso pisano, spagnolo e piemontese.

Et? repubblicana
Artículo
La ricostruzione
In Sardegna le operazioni della seconda guerra mondiale si conclusero di fatto con l'armistizio dell'8 settembre 1943 e con il passaggio delle truppe tedesche in Corsica. L'arrivo degli Alleati (attorno alla metà del set...
Leer todo Leer todo
Et? repubblicana
Artículo
L'isola delle vacanze
Il boom turistico in Sardegna è rappresentato dalla "vicenda Costa Smeralda" che, su un territorio esteso per circa 50 km tra Arzachena e Olbia, ha innescato un meccanismo di trasformazione totale di luoghi disabitati ch...
Leer todo Leer todo
Et? repubblicana
Artículo
Il rinnovamento dei linguaggi
A segnare l'ingresso "ufficiale" in Sardegna dell'arte contemporanea è, nel 1957, la premiazione alla I Biennale di Nuoro, tra accese polemiche, di un dipinto astratto di Mauro Manca. Dietro l'impulso di Manca, dinamico...
Leer todo Leer todo

Perspectivas

Ver todo Ver todo

PULISCIDENTI CON CATENA

Puliscidenti in argento a piastrina cuoriforme con elementi ricurvi opposti piatto e appuntito, granuli, e castoni con vetri rossi e turchese, quello interno con granuli e filo ritorto sul lato opposto, sospeso a una catena #a giunchigliu# con maglie allungate e due piastrine traforate.

Leer todo Leer todo Puliscidenti in argento a piastrina cuoriforme con elementi ricurvi opposti piatto e appuntito, granuli, e castoni con vetri rossi e turchese, quello interno con granuli e filo ritorto sul lato opposto, sospeso a una catena #a giunchigliu# con maglie allungate e due piastrine traforate.

Comentario

Escribir un comentario

Enviar