Una storia dell'arte altomedievale in Sardegna è possibile soltanto come storia di frammenti, sia pittorici sia soprattutto scultorei.
Il patrimonio architettonico della Sardegna bizantina e vandalica non è abbondante, ma comunque significativo di un periodo molto importante nella storia dell'isola. Sono ancora poco conosciute le strutture militari, andate in massima parte distrutte. Si conservano invece chiese, a pianta sia longitudinale sia centrale, e battisteri, la cui costruzione si può collocare fra il V e la prima metà dell'XI secolo.
Read everything
Comments