Follow us on
Search Search in the site

Prenuragica

Prenuragica

Prenuragica

L'uomo preistorico in Sardegna

Il Prenuragico coincide in Sardegna con la preistoria, cioè con quella fase della storia umana in cui non era ancora stata inventata la scrittura.

Prenuragica
Article
Le più antiche tracce della presenza umana
I più antichi manufatti rinvenuti in Sardegna risalgono al Paleolitico inferiore. Si tratta di oggetti in pietra (selce e quarzite) databili tra 450.000 e 120.000 anni fa, rinvenuti nella parte settentrionale dell'isola,...
Read everything Read everything
Le industrie litiche
Article
Le industrie litiche
Nell'ambito degli studi di preistoria con i termini "industria litica" si fa riferimento sia all'insieme delle tecniche e delle attività attraverso le quali un dato gruppo umano trasforma la materia prima - la pietra - p...
Read everything Read everything
Neolitico
Article
L'ossidiana
L'ossidiana è un tipo di roccia vulcanica, vetrosa, presente in diverse aree del Mediterraneo, tra cui la Sardegna. Qui l'ossidiana risulta localizzata nell'importante giacimento di Monte Arci, nell'oristanese. A causa d...
Read everything Read everything
Prenuragica
Article
La ceramica preistorica
Col termine "ceramica" si fa riferimento all'insieme di oggetti prodotti in argilla cruda poi sottoposta a cottura dopo aver dato la forma voluta all'oggetto. La produzione di manufatti in ceramica rappresenta il primo d...
Read everything Read everything

Insights

View All View All

Scarabeo con fromboliere

Read everything Read everything

Comments

Write a comment

Send