Follow us on
Search Search in the site

Contemporanea

Contemporanea

Contemporanea

Il rinnovamento dei linguaggi artistici nel secondo dopoguerra

A segnare l'ingresso "ufficiale" in Sardegna dell'arte contemporanea è, nel 1957, la premiazione alla I Biennale di Nuoro, tra accese polemiche, di un dipinto astratto di Mauro Manca.

Contemporanea
Article
Dagli anni Cinquanta a oggi: gli artisti contemporanei
La sezione "Artisti contemporanei" nasce dalla volontà della Regione Autonoma della Sardegna di offrire nel portale SardegnaCultura uno spazio nuovo alla conoscenza e alla promozione delle identità culturali e artistiche...
Read everything Read everything
Contemporanea
Article
La reinvenzione dell'artigianato
L'artigianato costituisce un aspetto importante e inconfondibile della cultura artistica della Sardegna contemporanea. Ciò si deve, oltre alla ricchezza dell'artigianato popolare (che un critico difficile come Ugo Ojetti...
Read everything Read everything
Contemporanea
Article
Mauro Manca
Nella dialettica fra tradizione e innovazione, vissuta con grande intensità dalla cultura sarda del secondo dopoguerra, la personalità che gioca un ruolo chiave nel campo della pittura è quella di Mauro Manca (Cagliari 1...
Read everything Read everything
Contemporanea
Article
Foiso Fois
Foiso Fois (1916-1984) è uno tra gli artisti, forse il più rappresentativo, che nel secondo dopoguerra partecipò al movimento di rinnovamento dell'arte sarda. Dopo una formazione dapprima come autodidatta durante il sogg...
Read everything Read everything
Costantino Nivola
Costantino Nivola
È tra i pochi scultori che hanno aggiunto una nuova tecnica di esecuzione a quelle già esistenti: il [span xml:lang="en"]sand-casting[/span], col quale esegue le sue opere di maggiore impegno a partire dagli anni '50. È...
Read everything Read everything
Contemporanea
Article
Piazza Satta a Nuoro
Contro la tendenza, ancora oggi frequente in Sardegna, a conferire agli spazi urbani, in sede di "restauro", una piatta stereometria rinascimentale, Nivola mantiene l'andamento inclinato della piazza, che favorisce il ra...
Read everything Read everything

Insights

View All View All

Museo MAN: Gino Frogheri, Sopravvissuti, 1971, tecnica mista su tela

Read everything Read everything

Comments

Write a comment

Send