Follow us on
Search Search in the site

Romanica

Romanica

Romanica

Opere d'arte della civiltà giudicale

La volontà politica di affrancamento da Bisanzio giunge nel IX secolo a determinare le condizioni per la nascita in Sardegna degli istituti giudicali. Tale fenomeno non poteva che determinare, è evidente, importanti conseguenze anche sul piano culturale e quindi artistico.

Romanica
Article
Le sculture romaniche
È nota l'assenza pressoché totale, nel panorama artistico della Sardegna giudicale, di opere di scultura autonomamente configurate, cioè capaci di instaurare con lo spazio un rapporto che le svincoli dalla stretta dipend...
Read everything Read everything
Romanica
Article
Gli affreschi romanici
In base alle notizie rintracciabili nelle fonti, ben maggiore doveva essere la consistenza della pittura medievale in Sardegna, anche relativamente ad opere su tavola, oltreché ad affreschi: le prime perdute nella loro t...
Read everything Read everything
Article
Arte gotico-italiana
Alla circolazione tirrenica di artisti e dei loro manufatti deve riferirsi l'esportazione in Sardegna di sculture e dipinti prodotti in Italia centrale, in particolare delle statue lignee policrome che compongono il grup...
Read everything Read everything
Romanica
Article
La pala di Ottana
Per la sua ubicazione geografica fra Spagna e Italia, la Sardegna ha spesso costituito una tappa imprescindibile lungo i traffici marittimi e nel flusso della cultura mediterranea fra Barcellona e Napoli. A documentare i...
Read everything Read everything

Insights

View All View All

Ricerche per determinare sperimentalmente la riproduzione dell'axoloti

Ricerche per determinare sperimentalmente la riproduzione dell'axoloti / di Giuseppina Fumagalli

Read everything Read everything Ricerche per determinare sperimentalmente la riproduzione dell'axoloti / di Giuseppina Fumagalli

Comments

Write a comment

Send