Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Nuraghe s'ebbaia (nuraghe)

Età nuragica

Kategorie

Typ

Titel

Nuraghe s'ebbaia (nuraghe)

Geografisches Thema

Beschreibung

Il nuraghe s'Ebbaia, visibile dalla strada che conduce a Bottidda, si presenta attualmente come una collinetta informe situata sulle pendici di un altopiano rivolto verso il rio Ebbaia (oppura Abba 'ia = Acqua viva). Sullo stesso altopiano si trovano il nuraghe Longu ed il nuraghe Sa Toa. Il monumento in questione è quasi del tutto distrutto, del perimetro murario esterno rimangono solo pochi metri sul lato est. In questa porzione del muro nuragico è stata appiccicata alla struttura antica una piccola costruzione abusiva usata come stalla per maiali. Sulla sommità della collina di crollo si vedono ancora i resti della camera circolare centrale del nuraghe, priva della copertura originaria e riutilizzata per ricovero di bestiame. Questo vano presenta una nicchia laterale, in gran parte interrata, sul lato opposto all'attuale ingresso, che probabilmente è stato aperto in tempi recenti. Gli elementi di costruzione sono costituiti da blocchi leggermente arrotondati e disposti a filari irregolari, nella parte conservata del perimetro murario esterno, nella parte interna della tholos, invece, si trovano conci di misure minori, di forma rettangolare disposti a file tendenti al regolare. MATERIALE: granito, trachite (e basalto?). ORIENTAMENTO ATTUALE DELLA TORRE: SN

Physische Beschreibung

m, varie: altezza residua muro esterno: 2,25; altezza interna camera centrale: 1,70; diametro interno camera centrale: 4,70; nicchia: lunghezza 1,50, larghezza 0,80, altezza 1,03

Datum

PERIODIZZAZIONI/ PROTOSTORIA/ Età del Bronzo/ Età del Bronzo medio

Zunge

Rechte

Proprietà privata

Quelle

ID

20 00101121

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken