Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Croce processionale

Kategorie

Titel

Croce processionale

Geografisches Thema

Materie und Technik

Beschreibung

Verso: è stata riutilizzata dell'originaria croce, la figura della Madonna che sostiene il Bambino con la mano destra eseguita a sbalzo. Abbondanti panneggi e minuzioso lavoro di bulino nella resa dei capelli. Recto: sul braccio superiore una guglietta cuspidata in doppio ordine di bifore circoscritte da cordoncini riunentesi nella sferetta terminale. Placca: di forma quadrangolare reca il monogramma di Cristo in lettere gotiche cui aderisce il Crocifisso, dall'espressione tragica, con l'addome fortemente segnato nei muscoli pettorali, nelle costole, nell'arcata epigastrica; sulle gambe scarne si dispone un pesante panneggio. Nodo e asta: il nodo sferoidale racchiude entro registri petaliformi foglie di acanto e fiori a sbalzo e a bulino. Sull'emisfero superiore una calotta sulla quale sono incise foglie di acanto. Lungo la circonferenza del nodo si snoda una fascia ad otto segmenti recante l'iscrizione, mentre l'asta risulta percorsa da otto cordoncini paralleli.

Physische Beschreibung

UNR, varie: guglia: 10; Cristo: 11; Vergine: 10; altezza placca: 6; larghezza placca: 6; circonferenza nodo: 45

Datum

sec. XVI; 1546 - 1546

Zunge

Rechte

Proprietà ente religioso cattolico

Quelle

ID

20 00047534

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken