Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

L'arcipelago di Longo maï : un esperimento di vita comunitaria

Pera, Pia

Abstract

«Longo maï», in lingua occitana, significa «per molto tempo ancora». E in effetti, a differenza di altre realtà simili, questo «arcipelago autogestito di comunità interdipendenti» è l'unico erede delle utopie nate dal 1968 che, raccogliendo l'eredità della civiltà contadina, sembra resistere nel tempo: forse perché non si è mai irrigidito in formule dottrinarie, ma è stato capace di crescere e di evolversi. Partito da Limans, in Francia, l'arcipelago conta ora sedi in tutta Europa e in America Centrale. A raccontarci come nacque, come funziona e perché funziona fu, nel 2000, Pia Pera, testimone di eccezione e senza paraocchi, ma capace di cogliere in tutta la sua portata il messaggio racchiuso in quell'utopia; un'utopia che di lì a breve, come ricorda Maria Pace Ottieri nella prefazione che accompagna questa nuova edizione del libro, Pia Pera stessa avrebbe a suo modo abbracciato scegliendo di vivere in campagna, e dando inizio a una produzione letteraria e saggistica che l'ha resa un'autrice di culto. ˆL'‰arcipelago di Longo maï : un esperimento di vita comunitaria / Pia Pera

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

L'arcipelago di Longo maï : un esperimento di vita comunitaria

Physische Beschreibung

299 p. ; 21 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788833319223

Datum

2022

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆL'‰arcipelago di Longo maï

ID

IT\ICCU\UBO\4655603

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Guspini
Biblioteca comunale di Sarroch

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken