Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Le signore della scrittura

Petrignani, Sandra

Abstract

Sono trascorsi molti anni dalla prima pubblicazione di questo fortunato libretto che è stato amato dalle donne oltre le aspettative. In questi anni sono accadute molte cose: le scrittrici intervistate sono tutte scomparse, alcune hanno visto crescere la loro fama, alcune sono state dimenticate. In ogni caso le parole raccolte in queste interviste hanno peso e significato, il passare del tempo non le ha smentite. Per quanto, infatti, possa oggi essere diventata di moda, la scrittura delle donne continua a non avere l'autorità e il prestigio che in molti casi merita e ha bisogno di essere conservata e ricordata. Per quel che mi riguarda più direttamente, sono contenta di leggere con immutato piacere frasi scritte tanti anni fa e mi auguro che le lettrici e i lettori ne provino altrettanto. Torna in libreria, in una nuova edizione riveduta e aggiornata, un volume di raro acume e di grande attualità che raccoglie le interviste vere e immaginarie alle signore della scrittura italiana: da Elsa Morante a Lalla Romano, da Paola Masino ad Anna Maria Ortese, Fausta Cialente e tante altre. Un'opera che testimonia non solo il grande debito che abbiamo nei confronti delle scrittrici migliori del Novecento italiano, ma ne custodisce anche la peculiare esperienza di vita, di etica e di pensiero, mostrandocele in una prospettiva unica e irripetibile. ˆLe ‰signore della scrittura / Sandra Petrignani

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Le signore della scrittura

Physische Beschreibung

142 p. ; 22 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788894814392

Datum

©2022

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

ˆLe ‰signore della scrittura

ID

IT\ICCU\RT1\0153057

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Serramanna
Biblioteca comunale "Antonio Pigliaru"
Biblioteca universitaria di Sassari

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken