Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Abitare la distanza : per un'etica del linguaggio

Rovatti, Pier Aldo

Abstract

Abitare la distanza è una condizione caratterizzata dalla contraddizione e dal paradosso: siamo dentro e fuori, vicini e lontani, abbiamo bisogno di un luogo di una casa dove stare, ma poi, quando cerchiamo questo luogo, scopriamo il fuori, la distanza, l'alterità. Non possiamo restare soltanto dentro noi stessi, ma non possiamo neppure vivere soltanto nel fuori, nell'altro: così oscilliamo in una sorta di pendolo. Ma Abitare la distanza non descrive solo una condizione impossibile, indica soprattutto un gesto, un modo, un atteggiamento, un come stare nel paradosso. Perciò si parla di etica. Il libro raccoglie molti segnali dallo scenario della filosofia contemporanea: la fenomenologia, Heidegger, Derrida, Lacan e anche Merleau-Ponty, Ricoeur, Bateson... Abitare la distanza : per un'etica del linguaggio / Pier Aldo Rovatti

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Abitare la distanza : per un'etica del linguaggio

BNI -Subjekt

Physische Beschreibung

178 p. ; 20 cm

Standardzahlen

ISBN: 8807090422
BNI: IT 955521

Datum

1994

Ort der Veröffentlichung

Milano

Dorf

ITALIA

Zunge

ID

IT\ICCU\PAL\0091890

Ressourcenverbindungen

Biblioteca del Distretto delle scienze umane - Sezione scienze del linguaggio
Biblioteca comunale di Isili
Biblioteca comunale di Lodè

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken