Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Nanni Moretti : Bianca

Menarini, Roy

Abstract

Va bene, continuiamo così, facciamoci del male: la celebre battuta, pronunciata dal professore di matematica Michele Apicella di fronte all'interlocutore ignaro di cosa sia la Sacher Torte, riecheggia dalle pagine del saggio di Roy Menarini per riaprire il caso di una delle detection più anomale e surreali della storia del cinema italiano. Lontano dalle notazioni diaristiche e meno sbilanciato sul piano dell'autobiografia sociopolitica. Bianca è infatti l'unico film di Moretti a confrontarsi esplicitamente con i codici narrativi di una dimensione di genere, in questo caso del giallo. Roy Menarini, tra interpretazioni e citazioni esemplari, ricostruisce il rapporto di Michele con se stesso, lei (Bianca) e gli altri. Scrive l'autore: Bianca, nel 1984, solidifica la fiducia del pubblico (certo, non di tutto) verso questo autore che - così tanto spesso accusato di esibire narcisisticamente le proprie nevrosi e manie - ha invece catalizzato l'insoddisfazione, lo straniamente e (diciamo pure) l'infelicità di moltissimi, che nelle sue opere si sono riconosciuti in virtù di sentimenti ed emozioni universali. Nanni Moretti : Bianca / Roy Menarini

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Nanni Moretti : Bianca

BNI -Subjekt

Physische Beschreibung

94 p., [8] c. di tav. : ill. ; 19 cm

Standardzahlen

ISBN: 9788871806686
EAN: 9788871806686

Datum

2007

Ort der Veröffentlichung

Torino

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Nanni Moretti

ID

IT\ICCU\MOD\1401143

Ressourcenverbindungen

Biblioteca della Società umanitaria

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken