Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Salute a tutti i costi : la sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e societ

Ticchi, Nicole

Abstract

Quanto ci vuole per scoprire una cura? Molto tempo e molto denaro, senz'altro, ma quello economico non è il solo aspetto da considerare. La ricerca farmaceutica, come tutti i comparti produttivi, ha un impatto anche dal punto di vista ambientale, poiché richiede una grande quantità di risorse e produce, a sua volta, grandi quantità di scarti che devono essere gestiti e che vanno a occupare uno spazio (in maniera non sempre visibile) sul nostro pianeta. Senza dimenticare l'impatto sociale ed etico, che dipende da fattori come l'approvvigionamento delle materie prime, i diritti dei lavoratori del settore, l'accessibilità dei farmaci e la scelta di quali malattie curare. L'insieme di azioni messe in atto per preservare la nostra salute ha quindi molte conseguenze ambientali e sociali, che a loro volta si ripercuotono sulla salute stessa. Dopo un'esplorazione dei tre aspetti della sostenibilità nel mondo della ricerca farmaceutica, tra problemi da affrontare e soluzioni messe ín atto, Nicole Ticchi racconta i possibili margini di miglioramento e i fattori su cui si può investire per trovare un compromesso fra i costi economici e la necessità di limitare i danni. (Fonte: editore) Salute a tutti i costi : la sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società / Nicole Ticchi

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Salute a tutti i costi : la sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e societ

Physische Beschreibung

218 p. ; 22 cm

Standardzahlen

ISBN: 9791254500057

Datum

2022

Ort der Veröffentlichung

Torino

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Salute a tutti i costi

ID

IT\ICCU\LO1\1863790

Ressourcenverbindungen

Biblioteca Sardegna Ricerche

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken