Titel
Vite de' prencipi di Vinegia di Pietro Marcello, tradotte in uolgare da Lodouico Domenichi. Con le uite di quei prencipi, che furono doppo il Barbarigo, fino al doge Priuli. Nelle quali s'ha cognitione di tutte le istorie uenetiane fino all'anno 1558. Con una copiosissima tauola di tutte le cose memorabili, che si contengono in esse
Beschreibung
Vite de' prencipi di Vinegia di Pietro Marcello, tradotte in uolgare da Lodouico Domenichi. Con le uite di quei prencipi, che furono doppo il Barbarigo, fino al doge Priuli. Nelle quali s'ha cognitione di tutte le istorie uenetiane fino all'anno 1558. Con una copiosissima tauola di tutte le cose memorabili, che si contengono in esse
Physische Beschreibung
[12] , 371 [i.e. 373, 63] p. ; 8º
Notiz
Le vite dei principi successivi al Barbarico sono opera di Silvestro Girelli e Giorgio Benzone, come appare nelle rispettive intitolazioni; seguono delle poesie in latino di Bernardo Giorgi<br>Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; ripetute nella numerazione le p. 163-164; segnatura: A-2E⁸ (2E8 bianca).
Standardzahlen
Impronta: dota teas iii lese (3) 1558 (R)
Ort der Veröffentlichung
In Venetia<br>[Stampa] In Vinegia
Titel Opera
De vitis principum et gestis Venetorum liber
Kommentare