Beschreibung
Tomba costituita da pozzo verticale e cella aperta nel lato breve, a monte. Sui lati lunghi del pozzo si sviluppa un ordine di riseghe la cui larghezza risulta maggiore sul lato orientale. Nei lati brevi del pozzo, invece, le riseghe danno origine a differenti soluzioni decorative delle superfici: verso la parete di fondo sono sagomate a punta e salgono verso l'alto, mentre sul restante lato breve si uniscono creando una sorta di architrave di ingresso alla cella. Nel punto di incontro tra il lato occidentale e quello d'ingresso alla cella si conserva eccezionalmente sulla parete già ben rifinita, e solo per un breve tratto, una ulteriore finitura della superficie. La porta d'ingresso è centrata, con stipiti molto sottili resi in modo omogeneo; gli stipiti sono ben conservati mentre il margine inferiore dell'architrave è sbreccato. La camera sepolcrale ha pianta rettangolare con sviluppo a ovest; il piccolo dislivello tra il piano del pozzo e quello della cella è risolto con un piccolo scivolo. Le pareti sono dritte, perfettamente lisciate. Ben realizzato ma non lisciato è invece il piano pavimentale. Stato di conservazione: discreto
Physische Beschreibung
unità di misura: m; altezza: 1.16; larghezza: 1.04; MISN=2.26
Rechteninhaber
proprietà Ente pubblico territoriale
Rechte
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
Kommentare