Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

La Sardegna preistorica. Storia, materiali, monumenti

La Sardegna preistorica. Storia, materiali, monumenti

Abstract

Monografia sulle culture che si sono avvicendate in Sardegna dal Paleolitico alla prima età del Bronzo. Il volume nasce nel contesto del progetto di catalogazione "Corpora delle antichità della Sardegna" ed è composto da una serie di saggi e da un catalogo di reperti e di monumenti archeologici tra i più significativi per le civiltà in esame, con un ricco corredo fotografico e apparati bibliografici. Il volume offre un’organica e aggiornata visione delle testimonianze della produzione materiale, mobile e immobile, che l'uomo preistorico ha lasciato sul territorio sardo dal Paleolitico fino alla prima età del Bronzo. L’opera si struttura in due parti di cui la prima è costituita da saggi scientifici a firma di studiosi delle Università e delle Soprintendenze sia isolane sia extra isolane. La seconda parte del volume è dedicata al “Catalogo”: una selezione di schede scientifiche di reperti e monumenti, la cui veste editoriale è stata curata ad hoc per la divulgazione rispetto al modello ministeriale per il rilevamento dei dati sul territorio, consente di approfondire la conoscenza di reperti e monumenti tra i più significativi per la ricostruzione delle culture prenuragiche nell'Isola.

Kategorie

Titel

La Sardegna preistorica. Storia, materiali, monumenti

Notiz

Volume di 500 pagine, formato di 21 x 29 cm, illustrazioni a colori. Apparato: scheda catalografica MA 3.00 di un monumento archeologico/complesso archeologico, indice generale dei reperti compresi nel volume.

Ort der Veröffentlichung

Sassari

Zunge

Rechte

Regione Autonoma della Sardegna

Nutzungsbedingungen

Tutti i diritti riservati

ID

680228

Digitale Ressourcen

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken