Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

tomba a camera

ambito punico

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

tomba a camera

Beschreibung

Tomba con pozzo verticale e cella che si apre nel lato breve, a monte. Sui lati lunghi corre un ordine di riseghe che prosegue sulla parete breve e, creando una risega simile alle prime due, definisce una larga architrave d'ingresso. Il corridoio d'accesso è ampio; il fondo non è visibile, poiché è coperto da detriti accumulati in un momento successivo allo scavo archeologico. La rifinitura del corridoio di accesso non è stata portata a compimento: le pareti sono irregolari, con ampie zone solo sbozzate e non lisciate. Il punto di incontro tra il piano pavimentale e la parete di fondo del corridoio è curvo, stondato. L'ingresso è ben realizzato e rifinito, centrato nella parete breve; gli stipiti non sono allineati: quello occidentale è leggermente arretrato rispetto all'altro; il margine inferiore dell'architrave è sbreccato. La cella ha pianta irregolare, pseudo rettangolare, e prosegue sulla stessa quota del pozzo. Solo la parete d'ingresso, quella occidentale e il soffitto sono stati rifiniti; il lato orientale è solo sbozzato e appare evidente che lo scavo per la realizzazione del sepolcro venne abbandonato abbandonato prima della conclusione dello stesso. Stato di conservazione: mediocre

Physische Beschreibung

unità di misura: m; altezza: 0.98; larghezza: 1.28; MISN=2.05

Datum

499 a.C.; 201 a.C.

Rechteninhaber

proprietà Ente pubblico territoriale

Rechte

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231964

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken