Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

tomba a domus de janas

Beschreibung

Ubicata più a nord della Tomba XXIX, nell'area occidentale del modesto rilievo di Anghelu Ruju, la sepoltura presenta un ingresso a pozzetto con gradino, orientato a ovest, insolitamente preceduto da un dromos con pareti molto basse, frutto probabilmente di un intervento successivo. Gli ambienti ipogeici sono costituiti da un'anticella e da un vano principale con cella laterale. A causa del cedimento del soffitto, questi ambienti si trovano attualmente a cielo aperto. L'anticella, di pianta sub-quadrangolare (largh. m 1.20; lungh. m 1.50; alt. m 1.10), era coperta, probabilmente, da un soffitto a doppio spiovente, come lascia intuire la parte residua. In questo vano, su entrambe le pareti laterali, sono presenti, contrapposti, due riquadri ribassati entro i quali sono scolpite due protomi taurine "a barca". Il vano principale dell'ipogeo ha una pianta rettangolare (largh. m 1.90; lungh. m 4.50; alt. m 1.26) e pavimento ribassato rispetto a quello dell'anticella: le pareti si presentano molto erose ma sono comunque visibili le tracce di uno zoccolo perimetrale e delle lesene angolari; al centro della parete di fondo è ancora visibile la presenza di una falsa porta delimitata da una cornice in rilievo. Sempre nel vano principale, sulla parete laterale destra, si apre un ampio portello che conduce alla cella secondaria, di forma trapezoidale, che sul pavimento presenta un setto in rilievo che divide in due parti l'ambiente. Stato di conservazione: cattivo

Physische Beschreibung

unità di misura: m; larghezza: 7.39; MISN=5.65

Datum

4400 BC cal; 2500 BC cal

Rechteninhaber

proprietà privata

Rechte

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1962/23/08

ID

2000237906

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken