Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Alghero, bastioni Marco Polo

Wagner Max Leopold

Alghero, bastioni Marco Polo

Kategorie

Titel

Alghero, bastioni Marco Polo

Beschreibung

Lo scatto è prodotto, come dimostra il profilo leggermente ondulato del paramento murario quindi la sua brusca interruzione in senso ortogonale, nell’avancorpo meridionale dei bastioni Marco Polo. L’edificio di forma cilindrica che appena si scorge sullo sfondo a sinistra potrebbe dunque corrispondere alla torre della Polveriera che, insieme con la Garitta Reale o torre della Lanterna (o della Muraglia) distingue i bastioni Pigafetta interposti ai bastioni Magellano. Si rivela qui estremamente interessante il fabbricato insolitamente chiuso da cupola e lanterna che fronteggia a metà del camminamento. L’attuale sequenza architettonica non ha risparmiato la costruzione ora scomparsa. Si trattava dell'ultimo avanzo dell’antica chiesa di S. Antonio, già intitolata all’epoca dei Doria a S. Stefano, sede dei Padri Ospedalieri dell’ordine Fatebenefratelli. La chiesa, officiata fino all’ultimo scorcio del XIX secolo, fu in seguito sconsacrata, venduta a privati, quindi commutata in frantoio come dimostra la presenza del fumaiolo ricavato sulla copertura a cupola e riservato alla produzione di acqua calda. Nel 1913 subì forti danneggiamenti a causa di un violento incendio. Visibile ancora in una cartolina postale del 1930, qualche anno dopo la grossa cupola scomparve inglobata in uno degli edifici residenziali.

ID

199423

Etikett

Mehr Informationen

Dimensione file: 17969392 byte Formato: 4961x3614 pixel


Digitale Ressourcen

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken