Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Saline di Molentargius

Cerniglia Franco

Kategorie

Titel

Saline di Molentargius

Beschreibung

Tra l'edificato urbano di Cagliari e il litorale sabbioso del Poetto, ad est del capoluogo, si estende lo stagno di Molentargius. Esso deve il suo nome al mezzo utilizzato in passato per trasportare il sale raccolto nei suoi bacini: il "molenti", che in sardo significa asino. La zona, infatti, ha rappresentato per secoli il bacino più ricco in Sardegna per l'estrazione del sale dalle acque del mare, interrottasi solo nel 1985. Lo stagno si divide in due bacini: il Bellarosa Minore, che raccoglie le acque reflue e piovane, e il Bellarosa Maggiore, ad elevato grado di salinità, utilizzato per l'evaporazione del sale. Dichiarato Parco Regionale per il suo prezioso e delicato ecosistema, lo stagno di Molentargius è frequentato da 180 specie di volatili, molti dei quali rarissimi, che prediligono le zone in base alla natura chimica dell'acqua.

ID

142963

Etikett

Mehr Informationen

Dimensione file: 288344 byte Formato: 504x1024 pixel


Digitale Ressourcen

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken