Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Insularum Corsicae Sardiniae Melitae descriptio

Insularum / Corsicae Sardiniae / Melitae / accurata descriptio / ex mente / veterum geographorum.

Kategorie

Titel

Insularum Corsicae Sardiniae Melitae descriptio

Beschreibung

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 457 x 357, incisione mm 410 x 332, disegno mm 398 x 321. Chistoph Weigel (1654-1725), incisore ed editore attivo a Norimberga, pubblicò diversi atlanti, tra cui l' Atlas Scolasticus nel 1712 (ristampato nel 1740) e l' Orbis antiquus o Descriptio orbis antiqui nel 1720 in collaborazione con J.D. Koehler, a cui seguì nel 1724 un Reise Atlas. Questa carta proviene invece dall'Urbis terrarum veteribus cogniti del 1720. La scritta col titolo è circondata da nove medaglioni colorati che ricordano altrettante monete antiche. In alto a sinistra in una cornice quadrangolare è inserito il disegno di una parte della Corsica e l'isola d'Elba che non sono comprese nella carta generale. In basso a sinistra, in un'altra cornice, è l'isola di Malta, qui col nome latino Melita. La semiologia è la stessa nei vari disegni delle isole: l'orografia è rappresentata con mucchi di talpa ombreggiati, i fiumi con un tratto marcato, le coste tratteggiate esternamente. La vegetazione è indicata con alberelli; le città con diversi simboli a seconda della loro importanza. Sono anche ricordati i nomi latini delle antiche popolazioni.

Notiz

Le carte sono state esposte nella mostra organizzata e allestita nel 1994 dal Consiglio Regionale ed edite nel catalogo "Imago Sardiniæ : cartografia storica di un'isola mediterranea", Cagliari, Consiglio regionale della Sardegna, 1999. Le schede sono tratte da: La collezione del Consiglio regionale: catalogo, di Sebastiana Nocco.

Ort der Veröffentlichung

Norimberga

ID

13111

Etikett

Mehr Informationen

Dimensione file: 5987886 byte Formato: 4464x5544 pixel


Digitale Ressourcen

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken