Titel
Italia antiqua cum insulis Sicilia, Sardinia et Corsica
Beschreibung
Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 408 R x 555 R, incisione mm 408 R x 535, disegno mm 404 x 530; Milliaria; Stadia.
Nicolas Sanson (1600-1667) è considerato il fondatore della moderna cartografia francese. Ingegnere militare in Piccardia tra il 1635 e il 1639, si trasferì poi a Parigi dove, sotto la protezione del Richelieu e di Luigi XIII, realizzò una serie di carte dettagliate dell'Europa, Asia, Africa, e America. Nel 1648 cominciò la collaborazione con l'editore Pierre Mariette, che durò fino alla sua morte. La sua opera venne portata avanti dai figli, in particolare da Guillaume (1633-1703), noto per l' Introduction a la Géographie, pubblicata nel 1681 e riedita più volte. Un altro figlio del Sanson, Adrien (1639-1718) fu, come il padre, Géographe ordinaire del re di Francia.
Questa carta, incisa da Ioannes Lhuillier, venne stampata presso la tipografia di Giovanni Giacomo de’ Rossi, tipografo famoso per aver pubblicato grandiose raccolte di vedute di Roma. Essa entrò a far parte del primo atlante pubblicato a Roma nella seconda metà del Seicento, il Mercurio Geografico. Il primo volume dell'opera uscì, con carte di vari autori, nel 1669; il secondo, che raccoglieva soltanto carte di Giacomo Cantelli da Vignola, apparve nel 1692.
Notiz
Le carte sono state esposte nella mostra organizzata e allestita nel 1994 dal Consiglio Regionale ed edite nel catalogo "Imago Sardiniæ : cartografia storica di un'isola mediterranea", Cagliari, Consiglio regionale della Sardegna, 1999. Le schede sono tratte da: La collezione del Consiglio regionale: catalogo, di Sebastiana Nocco.
Kommentare