Beschreibung
divinità leontocefala con il busto nudo, i pettorali prominenti e i capezzoli resi a pastiglia; le spalle sono arrotondate e le braccia, piegate in avanti, sono modellate sommariamente. Le mani risultano piuttosto piccole rispetto all'insieme delle braccia e i pollici presentano due anelli a fascetta, in oro il sinistro e in argento il destro. Risulta molto più attenta ai particolari la lavorazione della testa leonina, con la criniera spiovente sul collo ai due lati con ciocche abbastanza rigide. Sulla testa, fra le orecchie, sono applicate due corna sottili delle quali quella di sinistra, d'argento, termina con una punta a losanga, e quella di destra, in oro, è spezzata. Gli occhi sono sporgenti e la parte inferiore del muso è prognata, con le fauci spalancate e la lingua sporgente in fuori. Le zanne erano realizzate in altro materiale e inserite nei fori di alloggiamento. Le narici sono forate con due anelli: uno in argento, uno in oro con pendente a croce ansata.
Physische Beschreibung
unità di misura: cm; altezza: 23.5; larghezza: 12.1; MISS=6.1
Rechteninhaber
proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Kommentare