Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Chiesa di sant'antonio abate (chiesa)

Categoría

Tipo

Título

Chiesa di sant'antonio abate (chiesa)

Sujeto geográfico

Descripción

L'ambientazione di questa Chiesa risulta del tutto particolare. A quel che è dato sapere infatti attualmente in Sardegna non esistono più di 4 o 5 esempi di “aree sacre” così perfettamente definite architettonicamente e ancora così isolate rispetto al circostante tessuto urbanistico. La Chiesa sorge infatti tutt’ora (diversamente dall’altra Chiesa di Tuili S. Pietro) all'intorno di un recinto delimitato da un alto muro tramite un insieme di portali collocati in maniera tale da individuare i punti di partenza delle più importanti direttrici viarie del territorio. L'impianto planimetrico della Chiesa è a croce latina. L'interno della stessa è estremamente semplice, quasi banale se confrontato con la ricchezza di situazioni ambientali che i volumi esterni riescono a creare in rapporto con il porticato ed il recinto perimetrale e con il deambulatorio porticato addossato, a forma di L, ai prospetti principale e laterale destro. Tornando all’interno della Chiesa la navata centrale si sviluppa per una notevole elevazione ed è voltata a botte così come le ali del transetto e la sagrestia. Il campanile a base quadrata si inserisce poco armoniosamente nel contesto architettonico

Descripción física

strutture verticali: in muratura pietra; strutture di orizzontamento: volta (a botte); scale: scala (di servizio), campanile; pavimenti: in marmo; elementi decorativi: cornice; riquadri; lesena, interna; interna; interna

Fecha

carattere generale (XVI , 1582 - XVI, 1582); carattere generale (XVII , 1640 - XVII, 1640); carattere generale (XVII , 1694 - XVII, 1694); carattere generale (XVIII , 1705 - XVIII, 1705); carattere generale (XIX , 1800 - XIX, 1800); carattere generale (XIX , 1822 - XIX, 1822); carattere generale (XIX , 1830 - XIX, 1830); carattere generale (XIX , 1870 - XIX, 1870); carattere generale (XIX , 1881 - XIX, 1881); carattere generale (XX , 1903 - XX, 1903); carattere generale (XX , 1934 - XX, 1934)

Lengua

Derechos

Proprietà ente religioso cattolico

Fuente

ID

20 00029900

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar