Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Il cainita, figura maschile (scultura, opera isolata)

Ciusa Francesco

Categoría

Tipo

Título

Il cainita, figura maschile (scultura, opera isolata)

Sujeto geográfico

Materia y técnica

Descripción

L'opera è un gruppo scultoreo a tutto tondo rappresentante una figura maschile in piedi, colta nell’atto di camminare, con il braccio destro portato lontano dal corpo, con il quale trattiene una testa maschile decapitata; ai suoi piedi, un cane si sporge all’esterno del cerchio del basso basamento sul quale poggiano le due figure.. La figura maschile è rappresentata mentre avanza e trattiene con la mano sinistra un lembo del mantello, forse un gesto di riguardo per evitare che si macchi con il sangue; ai suoi piedi, il cane lecca le gocce di sangue cadute a terra. Nell'intera opera giocano un ruolo importante il contrasto tra i due volti (corruciato quello dell'assassino e giovanile e quasi dolce quello dell'ucciso) e la figura del cane, fedele accanto al padrone e coadiuvante della narrazione. Questa è per Ciusa la rappresentazione del Cainita, discendente del primo assassino: Caino, che uccide violentemente il suo diffamatore e, in questo caso, mostra il suo trofeo. Realizzato quando Ciusa risiede a Cagliari, Il cainita viene presentato all’XI Esposizione internazionale d’arte della città di Venezia del 1914

Descripción física

cm, altezza: 178; larghezza: 65; profondità 93

Fecha

primo quarto XX secolo; 1914 - 1914

Lengua

Derechos

Proprietà ente pubblico territoriale

Fuente

ID

20 00245061

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar