Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Cumbessias del santuario di santa barbara - portico (santuario)

Categoría

Tipo

Título

Cumbessias del santuario di santa barbara - portico (santuario)

Sujeto geográfico

Descripción

Le cumbessias (o muristenes) date dai portici, dove si svolgevano le attività dei mercanti durante le festività, presenti internamente al recinto, sono due: una è disposta a sud e l’altra a ovest del complesso. La prima è di più antica realizzazione, lunga circa 28,5 metri e larga 3,5 metri; la seconda, più recente, è lunga 24 metri a larga 5 metri. Presentano tecniche costruttive differenti; se la prima ha copertura realizzata in elementi latero-cementizi e manto in coppi, la seconda ha struttura portante lignea, incannucciato e manto in coppi. La struttura più antica mostra pertanto chiaramente l’esito di stratificazioni, rimaneggiamenti nelle varie epoche; per esempio le trasformazioni hanno comportato l’occlusione di un arco nella parete ovest. Pilastri e murature presentano inclinazioni anomale, evidenti fuori piombo e, come anche negli archi a tutto sesto o a sesto acuto, si mantengono segni di dissesti che ne alterano spesso la geometria in un intermedio equilibrio complessivo. Conci sbozzati di ampie dimensioni fungono talvolta da capitelli, rincocciature con frammenti laterizi evidenziano il rimaneggiamento nel tempo. Se questa struttura è rivestita da intonaco con malta a base di calce, la più recente, dalla geometria più regolare, è interamente in pietrame a vista e quest’ultima presenta archi a tutto sesto, pietrame sbozzato, pavimentazione in ciottolato

Fecha

intero bene (XI - XX)

Lengua

Derechos

Proprietà ente religioso cattolico

Fuente

ID

20 00244494 3

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar