Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Abbazia di nostra signora di corte (abbazia, cistercense)

Categoría

Tipo

Título

Abbazia di nostra signora di corte (abbazia, cistercense)

Sujeto geográfico

Descripción

L’impianto originario era costituito da una basilica a croce commissa, a tre navate, su cui si affacciavano il coro e due cappelle per lato. Il metodo costruttivo è quello tipico dell’architettura cistercense, in cantoni di trachite scura tagliati perfettamente in cava appositamente per l’uso che ne doveva essere fatto in cantiere e listati con strati sottilissimi di malta. La nuova chiesa ricavata così dai resti dell’antica basilica è coperta da una volta a botte. Il bel rosone a quattro petali e gemma centrale destinato ad illuminare l'altare si trova oggi spostato su una parete laterale rispetto all’altare principale, a cui da luce una ben più modesta monofora. I pavimenti sono in lastre di basalto e trachite. Tre grandi contrafforti sono stati realizzati in epoca recente per assorbire le spinte della muratura del transetto, trovata sprovvista della spinta data dalla navata dell'aula basilicale

Descripción física

strutture verticali: in conci di pietra squadr trachite; pietrame a vista; strutture di orizzontamento: volta (a botte); coperture: a tetto (a capanna a una falda, muratura ); pavimenti: lastre in pietra basalto; elementi decorativi: cornice; rosone (a quattro petali; gemma centrale, trachite; trachite), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna

Fecha

intero bene (XII , 1149 - XII, 1668); carattere generale (XV , 1485 - XV); carattere generale (XVII , 1668 - XVII); carattere generale (XX , 1964 - XX)

Lengua

Derechos

Proprietà ente religioso cattolico

Fuente

ID

20 00048207

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar