Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Chiesa di san nicola di butule (chiesa)

Categoría

Tipo

Título

Chiesa di san nicola di butule (chiesa)

Sujeto geográfico

Descripción

La chiesa, che si fa risalire al XIII secolo, è realizzata in blocchi squadrati di pietra trachitica rossastra "faccia a vista", posti in opera pseudo-isodoma, con alcuni tratti frutto di ricostruzione successiva. La pianta è caratterizzata da una navata unica particolarmente lunga, coperta con capriate lignee, e con il presbiterio preceduto da un arco trionfale a tutto sesto. I fianchi dell'edificio presentano su tutta la lunghezza dell'aula delle arcature pensili con peducci decorati con motivi fitomorfici e zoomorfici; la facciata principale presenta un portale di ingresso privo di qualsiasi decorazione, mentre al di sopra di esso si apre una finestra rettangolare arricchita da una cornice perimetrale in stile gotico-aragonese, e affiancata, su entrambi i lati, da una serie di 4 archetti pensili ogivali. Il doppio spiovente della facciata è preceduto da una piccola nicchia centinata, destinata in origine ad ospitare una campana. Sul colmo degli spioventi è presente una piccola cr

Descripción física

strutture verticali: in muratura trachite; strutture di orizzontamento: muratura; coperture: a tetto (a capanna capriate ); scale: pietra, cantoria; pavimenti: lastre in pietra; elementi decorativi: archetti (archetti pensili), tutti i prospetti, esterna

Fecha

carattere generale (XIII , 1200 - XV)

Lengua

Derechos

Proprietà ente religioso cattolico

Fuente

ID

20 00047633

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar