Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Altare maggiore

Categoría

Título

Altare maggiore

Sujeto geográfico

Materia y técnica

Descripción

Il sacrario, poggiante su un basamento a gradini, presenta forma mistilinea, con gli spigoli ad andamento sinuoso sui quali si dispongono ampie volute e busti alati di cherubini. Lo decorano intarsi di marmi policromi disposti verticalmente e, al centro un grosso cartiglio con volute dorate circoscrivente il tondo con l'effigie di S. Vito. Sul sacrario s'impostano tre gradoni ornati da intarsi di marmi policromi a ghirlande e festoni e volute di marmo e testine di angeli agli spigoli. Lo sovrasta la grande nicchia contenente la statua del Santo Patrono, con cimasa ad arco a pieno centro, ornata da volute e testine alate, e ali laterali su cui siedono due angeli svolazzanti dalle mani giunte, eseguiti a tutto tondo. Davanti all'altare, a delimitazione dell'area presbiteriale, si rileva la balaustra poggiante su tre gradini, l'ultimo dei quali reca il nome del committente.

Descripción física

UNR, altezza: 600; larghezza: 475; profondità 220

Fecha

sec. XVIII; 1786 - 1786

Lengua

Derechos

Proprietà ente religioso cattolico

Fuente

ID

20 00043259

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar