Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Pietà (gruppo scultoreo)

Categoría

Título

Pietà (gruppo scultoreo)

Sujeto

Sujeto geográfico

Materia y técnica

Descripción

Scultura raffigurante la Vergine seduta su una roccia, mentre sostiene con la mano destra il capo del figlio che, col dorso le si appoggia alle ginocchia mentre le gambe cedono verso terra. Vestita di morbidi panni che si drappeggiano intorno al corpo, porta i capelli acconciati classicamente in due bande ondulate che si annodano sulla nuca coperta da un velo. Solleva la mano sinistra in avanti quasi a mostrare il Cristo dal corpo inerte ed abbandonato, coperto dal perizoma, il braccio destro pendente verso terra ed il sinistro disteso lungo il fianco. La scultura, a tutto tondo, non è rifinita a tergo.

Descripción física

UNR, altezza: 98; larghezza: 105

Fecha

prima metà sec. XVII; 1600 - 1649

Lengua

Derechos

Proprietà ente religioso cattolico

Fuente

ID

20 00047527

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar