Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Fossile (resti fogliari annularia e cyathocarpus, insieme)

Categoría

Tipo

Tipo

Título

Fossile (resti fogliari annularia e cyathocarpus, insieme)

Sujeto

Sujeto geográfico

Descripción

Plantae; Plantae, Pteridophyta; Pteridophyta, Equisetopsida; Marattiopsida, Equisetales; Marattiales, Calamitaceae; Psaroniaceae, Annularia; Cyathocarpus, Annularia sp.; Cyathocarpus sp. .I fossili sono contenuti in una roccia pelitica, avente colore grigio scuro. Su un lato del campione è presente un singolo verticillo di Annularia sp., parzialmente frammentato e privo di stelo, nonché costituito da circa 10-15 microfilli a lunghezza abbastanza omogenea, di forma lineare sublanceolata e apice acuto o variamente smussato. Sull'altro lato del campione è presente un segmento di fronda tripennata di Cyathocarpus sp., costituito dall' ultima rachide lunga circa 11 mm longitudinalmente striata e provvista di irregolare punteggiatura. La penultima rachide è lunga circa 3 mm, irregolarmente longitudinalmente striata; le pinnule sono di forma oblunga con parte distale arrotondata o leggermente affusolata, lunghe circa 3 mm e larghe circa 2 mm. Esse hanno nervature laterali sottili, che si allargano a forcella incontrando il proprio margine a circa 80°.. località di raccolta - dati aggiornati: Europa, Italia, Sardegna (Carbonia-Iglesias), Bacino di San Giorgio

Descripción física

cm, larghezza: 2.9; lunghezza: 6.3; spessore: 1; peso: 16g; ingombro: 9.76

Fecha

Paleozoico, Carbonifero, Pennsylvaniano, Moscoviano

Lengua

Derechos

Proprietà ente pubblico non territoriale

Fuente

ID

20 00193360

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar