Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Fossile (felce, serie)

Categoría

Tipo

Tipo

Título

Fossile (felce, serie)

Sujeto

Sujeto geográfico

Descripción

Plantae, Pteridophyta, Filicales, Matoniaceae, Phlebopteris, Phlebopteris sp. .Nel campione sono presenti numerosi frammenti di pinnae fertili, che raggiungono fino a 35 mm in lunghezza e 7 mm in larghezza. Le pinnule sono attaccate all'asse, che misura circa 1,5 mm di diametro. Sono attaccate con tutta la base, formando un angolo di circa 80-85°. Le pinnule sono distanziate lateralmente tra loro di circa 0,5 mm e hanno dimensioni massime misurabili in 6x4 mm. La nervatura mediana è marcata, nella parte basale è di 2 mm, mentre apicalmente si riduce a 0,4 mm. La nervatura secondaria è spesso mascherata a causa dello stato di conservazione. I sori sono distribuiti ai due lati della nervatura mediana. Hanno una forma circolare, con diametro da 1,6 mm.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna , Sarcidano

Descripción física

cm; g, altezza: 5; larghezza: 27; lunghezza: 19; peso: 2100

Fecha

Mesozoico, Giurassico, Medio, Bajociano-Bathoniano

Lengua

Derechos

Proprietà ente pubblico non territoriale

Fuente

ID

20 00191962

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar