Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Fossile (invertebrato, gasteropode, associazione fossile)

Categoría

Tipo

Tipo

Título

Fossile (invertebrato, gasteropode, associazione fossile)

Sujeto

Sujeto geográfico

Descripción

Animalia; Animalia, Mollusca; Cnidaria, Gastropoda, Littorinimorpha, Xenophoridae, Xenophora, Xenophora deshayesi .Il reperto è costituito da cinque modelli interni di gasteropode appartenenti al genere Xenophora inglobati in marne argillose. I modelli si presentano in buon stato di conservazione e di dimensioni variabili tra 3,5 cm e 4,5 cm circa di altezza e tra 5,5 cm e 9,4 cm circa di diametro, colore giallo scuro-ocra, forma trocoide, a spira più o meno alta, giri appiattiti e poco convessi, crescenti rapidamente in larghezza, 3 giri visibili. La superficie presenta costicine radiali oblique appena visibili e piccole concavità a spirale. Sono inoltre presenti: un modello interno di gasteropode non identificato di circa 5,3 cm di altezza e circa 7,5 cm di larghezza, ornamentazione a tubercoli, con 2-3 giri visibili, destrorso, incompleto e una conchiglia di gasteropode inglobata quasi completamente nella marna argillosa, circa 2,3 cm circa di diametro, colore giallo ocra, ornamentazioni a strie concentriche, 2 giri visibili. In uno dei frammenti di marna si possono osservare resti di organismi fossili non identificati e resti di coralli di colore marrone - giallo e diametro di circa 1,0 cm con i setti ben in evidenza, cerchiati con un segno blu realizzato a matita. La matrice è una marna argillosa di colore grigio chiaro.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), Fangario

Descripción física

g, peso: 2270

Fecha

Cenozoico, Neogene, Miocene, Langhiano - Serravaliano

Lengua

Derechos

Proprietà ente pubblico non territoriale

Fuente

ID

20 00192191

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar