Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Fossile (invertebrato, bivalve, serie)

Categoría

Tipo

Tipo

Título

Fossile (invertebrato, bivalve, serie)

Sujeto

Sujeto geográfico

Descripción

Animalia, Mollusca, Bivalvia, Pterioida, Bakevelliidae, Hoernesia, Hoernesia socialis .Il reperto è costituito da quattro frammenti di calcare marnoso contenenti un impasto di valve di mollusco appartenenti al genere Hornesia. Le valve sono visibili in particolare sulla superficie superiore dei campioni, si presentano di colore grigio scuro, orientate secondo diversi piani, sono lunghe circa 3,5 cm e alte 2,0 cm, inequivalvi con obliquità accentuata, umbone prominente. In tutti gli esemplari osservabili risulta preservata la conchiglia, in parte ricoperta da incrostazioni calcaree. Sono visibili le strie di accrescimento del guscio, ma non si riconoscono le orecchiette. La matrice del campione è di colore giallo ocra-grigio. Due dei reperti presentano alcune superfici tagliate e levigate nelle quali è possibile osservare diverse sezioni longitudinali e trasversali delle conchiglie. I reperti mostrano un cattivo stato di conservazione, con tracce di alterazione.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (SS), Punta del Lavatoio

Descripción física

cm; g; cm; g; cm; g; cm; g, larghezza: 8,6; 10,6; 8,7; 5,2; lunghezza: 16,8; 12,0; 10,0; 8,8; spessore: 3,8; 5,8; 3,0; 4,2; peso: 650; 890; 470; 137; validità: ca; ca; ca; ca; ca; ca; ca; ca

Fecha

Mesozoico, Triassico, Medio, Ladinico

Lengua

Derechos

Proprietà ente pubblico non territoriale

Fuente

ID

20 00190898

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar