Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Fossile (resti di organismi vegetali, associazione fossile)

CULTURA DI OZIERI

Categoría

Tipo

Tipo

Título

Fossile (resti di organismi vegetali, associazione fossile)

Sujeto

Sujeto geográfico

Descripción

Plantae; Plantae, Pteridospermophyta; Pteridophyta, Equisetopsida, Medullosales; Equisetales, Calamitaceae, Trigonocarpus; Calamites, Trigonocarpus sp.; Calamites sp. .Si tratta di tre campioni contenenti sia organi femminili inglobati nella matrice arenacea, sia fusti di Calamitales. Gli ovuli sono di forma ovoidale, con dimensioni 10x5 mm. Si notano delle coste longitudinali. Il frammento di calamitale è un'impronta relativa alla zona del nodo. le dimensioni sono 6x3,5 cm. Il fossile di sfenofita è cerchiato con pastello a cera rosso. Sullo stesso campione è presente una numerazione del periodo Lovisato: si tratta del numero 4.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna , Bacino di Mulargia

Descripción física

cm; g; cm; g; cm; g, altezza: 1,5; 3,5; 1,5; larghezza: 10; 6; 3,5; lunghezza: 6,5; 6; 7; peso: 90; 100; 15

Fecha

Paleozoico, Permiano, Cisuraliano, Asseliano-Sakmariano

Lengua

Derechos

Proprietà ente pubblico non territoriale

Fuente

ID

20 00190713

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar