Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Fossile (invertebrato, teca di echinide, serie)

età nuragica (analisi iconografica)

Categoría

Tipo

Tipo

Título

Fossile (invertebrato, teca di echinide, serie)

Sujeto

Sujeto geográfico

Descripción

Animalia, Echinodermata, Echinoidea, Spatangoida, Schizasteridae, Schizaster, Schizaster sardiniensis .Serie di 3 esemplari appartenenti al genere Schizaster, fra loro rassomiglianti. Primo esemplare con teca cordiforme di piccola-media taglia. Peristoma spostato anteriormente e periprocto non chiaramente distinguibile; è possibile riconoscere il piastrone in corrispondenza della superficie orale, presumibilmente di tipo amfisterno. Cinque ambulacri petaloidi depressi, di cui i posteriori nettamente più piccoli degli anteriori. Il secondo e il terzo esemplare, pressocchè identici, presentano una teca cordiforme di dimensioni più piccole del precedente. Peristoma semi-ellittico spostato anteriormente e piccolo periprocto circolare in posizione posteriore; si riconosce a malapena il piastrone. Ambulacri petaloidi depressi, di cui quello impari più sviluppato degli altri quattro. I fossili, di colore grigio chiaro- beige, si presentano in buono stato di conservazione poichè perfettamente integri.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (SS), M.te Figuine

Descripción física

cm; g; cm; g; cm; g, altezza: 2,4; 2,1; 1,9; larghezza: 3,7; 3; 3; lunghezza: 3,8; 3,1; 3; peso: 43; 30; 27; validità: ca; ca; ca; ca; ca; ca

Fecha

Cenozoico, Neogene, Miocene

Lengua

Derechos

Proprietà ente pubblico non territoriale

Fuente

ID

20 00191218

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar