Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Cera anatomica, fegato, stomaco, duodeno, pancreas, milza

Susini Clemente (ceroplasta)

Categoría

Título

Cera anatomica, fegato, stomaco, duodeno, pancreas, milza

Sujeto geográfico

Materia y técnica

Descripción

Tavola XIX. Fegato, stomaco, duodeno, pancreas e milza Lo stomaco è rovesciato in alto e presenta, lungo la grande curvatura, i vasi gastroepiploici e, sulla piccola curvatura, i vasi gastrici. Il duodeno è aperto e si vedono in esso i rilievi circolari delle pieghe circolari (del Kerkringio). In alto vi è il fegato, sollevato, che mostra all’ilo l’arteria epatica, la vena porta già biforcata nei suoi due rami (di cui il sinistro aperto) e le due radici del condotto epatico. Nella fossa cistica dell’organo è poi lasciata in situ la cistifellea, la quale si continua con il condotto cistico che, unendosi al condotto epatico, forma il coledoco. Inferiormente si trova il pancreas, lungo il quale è preparato il condotto pancreatico (del Wirsung). A sinistra infine, nascosta in parte dallo stomaco e dalla coda del pancreas, si nota la milza.

Descripción física

cm, larghezza: 35; lunghezza: 46

Fecha

inizio sec. XIX; 1803 - 1805

Lengua

Derechos

Proprietà ente pubblico non territoriale

Fuente

ID

20 00219468 CA

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar