Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Villaggio lu padru (villaggio nuragico, insediamento)

Periodo nuragico (bibliografia)

Categoría

Título

Villaggio lu padru (villaggio nuragico, insediamento)

Sujeto

Sujeto geográfico

Descripción

Villaggio sito nell’area circostante il nuraghe Lu Padru. L’esistenza di un vasto villaggio è testimoniata dalla presenza di diverse strutture murarie dislocate attorno al nuraghe, in particolar modo – almeno stando a quanto è attualmente leggibile sul terreno – nelle aree poste ad ovest/sud-ovest/sud di questo. Le strutture, ad andamento circolare, sono realizzate con blocchi calcarei di medie dimensioni – talvolta opportunamente sagomati - e si conservano per un’altezza compresa tra affioramenti superficiali appena al di sopra del piano di campagna, nella loro interfaccia di distruzione, ed un’altezza massima di tre filari. La presenza di ricoveri per il bestiame realizzati a secco, muretti divisori con la stessa tecnica e frequenti blocchi sparsi rendono talvolta non agevole la lettura. Alcune capanne, come le capanne 2 e 4, sono state inglobate all’interno degli stessi recinti e/o strutture di ricovero temporaneo; talvolta, come per la capanna 5, si notano sovrapposizioni di muretti interpoderali su strutture preesistenti. Visto il materiale utilizzato nelle costruzioni d’età contemporanea, si ritiene che le diverse capanne siano state utilizzate come fonte di approvvigionamento di materiale da costruzione. La presenza di alcuni setti murari ad andamento rettilineo, leggibili soprattutto nell’area posta a sud-ovest, si potrebbe legare ad opere di terrazzamento funzionali alla regolarizzazione del declivio. A sud, la presenza di due setti murari posti lungo la stessa direttrice nord-ovest/sud-est ma senza soluzione di continuità, potrebbero interpretarsi, in via ipotetica, come resti di un antemurale

Descripción física

m, larghezza: 40; lunghezza: 45

Fecha

secc. XVII - X a.C.

Lengua

Derechos

Proprietà privata

Fuente

ID

20 00104487

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar