Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Statua. arciere

età nuragica (analisi iconografica)

Categoría

Tipo

Título

Statua. arciere

Sujeto geográfico

Descripción

Scultura in calcare fossilifero raffigurante un arciere in posizione stante. La figura indossa una corta tunica su cui pende all’altezza del petto la placca quadrangolare di protezione. Una corda a triplice filo regge la placca e nel dorso si collega alla faretra mal conservata; la placca era collegata alla faretra anche da una sottile fettuccia rappresentata sul dorso da una solcatura che cinge i fianchi. Il braccio destro è piegato verso la spalla ed è lacunoso della mano che doveva essere aperta nel segno di saluto. Il braccio sinistro è leggermente piegato in avanti a reggere l’arco che poggiava sulla spalla e presentava la corda tesa. L'arco ha sezione piano-convessa con costolatura mediana longitudinale che rappresenta una bandella flessibile di rinforzo.

Descripción física

cm, altezza: 81; larghezza: 60; spessore: 24

Fecha

inizio Eta' del ferro I; X sec.a.C. ca - VIII sec.aC. ca

Lengua

Derechos

Proprietà stato

Fuente

ID

20 00195005

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar